mercoledì 26 gennaio 2011

IL FUTURO IN FABBRICA DOPO FIAT

       Intervento di Farina Seg.Nazionale Fim alla trasmissione Agora'

1 commento:

Anonymous ha detto...

Buon giorno a tutti,faccio una riflessione in merito a cio' che ho visto in tv e magnificamente riportato qui nel blog,se fossi un'iscritto del Sig. Giorgio Ariaudo francamente sarei sconvolto,se andate a vedere tutte le trasmissioni il Sig. sopra citato non riesce a spiegare il motivo del no sulla firma dell'accordo con Mirafiori,una volta e' per la pausa pranzo e riduzioni pausa,una volta e' che vengono negati dei diritti ai lavoratori,oggi sul sito della Fiom in un'intervista fa' un discorso esclusivamente politico ed inoltre prevede gia' cosa fara' Fiat nei prossimi anni.
Scusate ma mi sembra di rivedere i nostri politici di sinistra che cercano di aggrapparsi sugli specchi,rimango esterefatto che non abbia menzionato il caso Ruby li'avrebbe fatto davvero
l'enplein.
Tornando al merito delle discussioni in tv vorrei far notare che come in tanti altri stabilimenti in Lombardia anche in Piemonte la Fiom ha fatto accordi in deroga al contratto Nazionale e gia' qui penso sia imbarazzante sostenere che loro non ne fanno!!!
Contratto Nazionale penso che aumentare la contrattazione di secondo livello non possa che fare bene,chi meglio di noi che lavoriamo nelle fabbriche conosce i reali problemi e relativi punti di forza.
Mi viene una domanda,non e' che la Segreteria Fiom ritiene i Delegati e Dirigenti Fim piu' preparati alle trattative aziendali(2 livello) ed ha paura in questo modo di perdere i consensi?

Tintori Francesco
Alstom Transport
Direttivo Fim Milano