“Per il lavoro, per il sociale”: e’ questo lo slogan delle tre manifestazioni nazionali che la Cisl terrà martedì 2 dicembre, per le regioni del centro, a Firenze alla stazione Leopolda (viale Fratelli Rosselli 5), mercoledì 3 dicembre, per le regioni del sud e delle isole, a Napoli al Teatro Palapartenope (via C. Barbagallo 115) e giovedì 4 dicembre, per le regioni del nord, a Milano al Carroponte di Sesto San Giovanni.
Le tre iniziative cui parteciperanno migliaia di delegati dei posti di lavoro, pensionati giovani, immigrati provenienti da tutta Italia avranno inizio a partire dalle ore 10.30 e saranno concluse alle 13,00 dall’intervento del Segretario Generale della Cisl, Annamaria Furlan. Tre giornate di mobilitazione e di dialogo con i lavoratori annunciate con un tam tam su tutti i social network, articolate sui temi di nuove politiche per il lavoro, lotta alla precarietà dei giovani, tutela dei redditi dei lavoratori e dei pensionati, lo sblocco dei contratti del pubblico impiego, l’estensione del bonus di 80 euro anche ai pensionati, con obiettivo l’apertura di un confronto serio e costruttivo con il Governo, le istituzioni locali e le altre parti sociali. La Cisl si mobilita anche per avere un sistema di ammortizzatori sociali universalistico; un contratto a tutele crescenti che sostituisca tutti contratti precari; una drastica riduzione delle tasse per lavoratori e pensionati anche per sostenere i consumi; più investimenti per creare occupazione; una nuova politica industriale, un piano nazionale per la messa in sicurezza del territorio; rivedere i tagli ai fondi dei Patronati e le misure sul Tfr in busta paga.
Nessun commento:
Posta un commento